Blog
Il problema dell'interpretazione!
21.10.2015 22:00
Quando due o più persone comunicano tra loro si creano diverse versioni della realtà. Queste diverse verità dipendono dal modo in cui ognuno tende a credere che l’unica interpretazione possibile della realtà sia quella costruita da egli stesso.
Enormi implicazioni si hanno anche nelle...
Accettare i propri figli
21.10.2015 21:55
" Nel mondo psicologico dei bambini nulla è più importante della certezza di essere amati ed accettati dai propri genitori per come sono, indipendentemente da quello che fanno.
In una famiglia che favorisce lo sviluppo dell'autostima, i genitori rispettano l'individualità dei figli, non cercano di...
dal libro "Bionenergetica" di Lowen
21.10.2015 21:44
Dal libro “Bioenergetica” di Lowen vi riporto un altro spunto di riflessione, sia per chi è genitore, rispetto al potere delle proprie parole che possono influenzare il futuro dei figli e sia per chi ha intrapreso un percorso di crescita personale e di consapevolezza, rispetto...
ascolta tuo figlio
21.10.2015 20:58
Stavo rileggendo "Le madri non sbagliano mai" di Giovanni Bollea, padre della moderna neuropsichiatria infantile e mi sono soffermata su un invito che può sembrare scontato ma che non lo è. Per niente. Ecco cosa ci dice: "Osservate vostro figlio, ascoltatelo mentre parla, conversate...
La mappa non è il territorio
07.01.2015 14:37
E’ uno dei presupposti teorici della P.N.L. (Programmazione Neuro-Linguistica) che più mi affascina.
Nella nostra vita noi operiamo, con convinzioni e idee di noi stessi e del mondo che abbiamo costruito attraverso le nostre esperienze; esse sono rappresentazioni parziali del mondo e della realtà...
Il senso di colpa
31.12.2014 12:04
La colpa è definita come qualunque azione o omissione riprovevole che determina la condizione di chi è colpevole.
Diverso è il senso di colpa, quell'emozione che ci logora, che ci fa apparire inferiori agli occhi degli altri, che consuma l’autostima e la sicurezza in se stessi. Il senso di...
La coppia: una questione algebrica!
31.12.2014 11:00
La coppia è composta da tre entità: IO, TU,NOI.
Dal grafico si può vedere come ognuno dei partner della coppia contribuisce nella costruzione del NOI portando il proprio 33%. Queste percentuali dovrebbero mantenersi in equilibrio. C’è chi mi ha chiesto: – così poco devo investire nella coppia? Sì...
Quella volta che sono stato manipolativo...
31.12.2014 10:50
Un altro stile di comportamento abbastanza comune è quello passivo-aggressivo.
Le persone non specificano cosa vogliono o intendono ma usano modi indiretti, allusivi, sarcasmo e ironia.
Questo comportamento può essere subdolo e difficile da riconoscere.
Si può scoprire di essere stati...
La critica interna
23.09.2014 13:20
Qual è il tuo dialogo interno?
La critica negativa è quella vocina interiore che ci attacca e ci giudica. Ci confronta con gli altri, ci dice come “dovremmo” essere, ci accusa per quello che va storto. Ci chiama con appellativi “stupido” brutto” “debole” incompetente” .
Di solito gli...
I "devo"
23.09.2014 13:18
Alcuni dei valori e convinzioni che regolano la nostra vita sono utili, altri sono limitanti e hanno poco a che fare con i nostri bisogni autentici.
Alcuni esempi: “devo essere assolutamente competente”, “devo capire e prevedere tutto” “devo essere in grado di sopportare tutte le...
Argomento: Blog
Nessun commento trovato.