Archivio articoli
Ciao!...come sei?
12.01.2015 18:13
Conoscersi per ri-trovarsi.
Qual è la parte di te che ami, quella di cui vai fiera, quella che ti aiuta nei momenti di difficoltà e la parte di te che non ti piace e che fatichi ad accettare?
Sabato 21 febbraio dalle ore 15 alle ore 18,30 Roma Olgiata
sperimenteremo insieme che non...
La mappa non è il territorio
07.01.2015 14:37
E’ uno dei presupposti teorici della P.N.L. (Programmazione Neuro-Linguistica) che più mi affascina.
Nella nostra vita noi operiamo, con convinzioni e idee di noi stessi e del mondo che abbiamo costruito attraverso le nostre esperienze; esse sono rappresentazioni parziali del mondo e della realtà...
Il senso di colpa
31.12.2014 12:04
La colpa è definita come qualunque azione o omissione riprovevole che determina la condizione di chi è colpevole.
Diverso è il senso di colpa, quell'emozione che ci logora, che ci fa apparire inferiori agli occhi degli altri, che consuma l’autostima e la sicurezza in se stessi. Il senso di...
La coppia: una questione algebrica!
31.12.2014 11:00
La coppia è composta da tre entità: IO, TU,NOI.
Dal grafico si può vedere come ognuno dei partner della coppia contribuisce nella costruzione del NOI portando il proprio 33%. Queste percentuali dovrebbero mantenersi in equilibrio. C’è chi mi ha chiesto: – così poco devo investire nella coppia? Sì...
Quella volta che sono stato manipolativo...
31.12.2014 10:50
Un altro stile di comportamento abbastanza comune è quello passivo-aggressivo.
Le persone non specificano cosa vogliono o intendono ma usano modi indiretti, allusivi, sarcasmo e ironia.
Questo comportamento può essere subdolo e difficile da riconoscere.
Si può scoprire di essere stati...
Ri-CreArti - Gruppo di evoluzione e crescita attraverso laboratori creativi
12.12.2014 17:27
Il percorso, strutturato in laboratori tematici mensili, consente di contattare in modo ludico e leggero parti di noi stessi, alla riscoperta delle proprie risorse. Il tutto sollecitato dal gioco e dal calore della condivisione di gruppo.
Utilizzeremo tecniche di ascolto, visualizzazione guidata,...
La critica interna
23.09.2014 13:20
Qual è il tuo dialogo interno?
La critica negativa è quella vocina interiore che ci attacca e ci giudica. Ci confronta con gli altri, ci dice come “dovremmo” essere, ci accusa per quello che va storto. Ci chiama con appellativi “stupido” brutto” “debole” incompetente” .
Di solito gli...
I "devo"
23.09.2014 13:18
Alcuni dei valori e convinzioni che regolano la nostra vita sono utili, altri sono limitanti e hanno poco a che fare con i nostri bisogni autentici.
Alcuni esempi: “devo essere assolutamente competente”, “devo capire e prevedere tutto” “devo essere in grado di sopportare tutte le...
Barriere della comunicazione
23.09.2014 13:14
Esistono alcune modalità che non favoriscono il flusso della comunicazione con gli altri e che andrebbero evitate o limitate perché fanno sentire l'altro non accettato, giudicato e non compreso.
Thomas Gordon ne ha individuate ben 12, vediamo quali sono:
GIUDICARE/DISAPPROVARE/CRITICARE....
Comunicazione assertiva
23.09.2014 13:10
Ognuno ha il diritto di esprimere ciò che vuole, i propri sentimenti, far valere i propri diritti e mettere dei confini appropriati.
Questo si può fare senza violare i diritti dell’altro, come nello stile aggressivo, o sottomettendosi all'altro, come nello stile passivo.
Per...
Oggetti: 11 - 20 di 50