Quando è utile rivolgersi ad un counselor
Puoi rivolgerti a me quando stai attraversando un periodo difficile, può trattarsi di problemi legati alla sfera lavorativa, ai rapporti familiari, difficoltà scolastiche, incertezze nel prendere decisioni importanti e per tutti quei momenti di crisi personale a seguito di importanti cambiamenti di vita.
E' utile per chi vuole intraprendere un percorso di consapevolezza dei propri atteggiamenti, comportamenti ed emozioni che creano un disagio personale e relazionale. Serve a migliorare l'autostima e accrescere la fiducia in se stessi, a superare le difficoltà che si incontrano nel raggiungimento dei propri obiettivi, ad affrontare i problemi legati alla vita di coppia, e infine a recuperare un proprio equilibrio psicofisico.
Ci si può rivolgere ad un counselor anche solo per soddisfare il proprio bisogno di essere ascoltati.
Il Counseling si occupa esclusivamente di prevenzione e supporto a problemi di natura non patologica.
Come si svolge il percorso di counseling
Durante i primi incontri si definisce il problema da affrontare. Se la richiesta del cliente è adatta a ciò che posso offrire e vi è compatibilità di personalità, viene concordato insieme l'obiettivo su cui lavorare e si dà inizio al percorso, che ha una durata media di 15-20 incontri.
Di volta in volta scelgo il tipo d’intervento più adatto alla persona, focalizzando l'attenzione nel qui e ora e offrendo un ascolto attento e qualificato, protetto da assoluta riservatezza.
Qualora non vi fossero i presupposti per un percorso di counseling, suggerirò al cliente un altro professionista o un servizio del territorio che meglio può rispondere alla sua domanda, accompagnando l'invio con la mia presenza e dando tutte le informazione necessarie.
Qui è dove vi ricevo.