Quella volta che sono stato manipolativo...

31.12.2014 10:50

counselor roma, stile passivo-aggressivo

Un altro stile di comportamento abbastanza comune è quello passivo-aggressivo. 
Le persone non specificano cosa vogliono o intendono ma usano modi indiretti, allusivi, sarcasmo e ironia.
Questo comportamento può essere subdolo e difficile da riconoscere. 
Si può scoprire di essere stati manipolati per molto tempo o di aver agito noi stessi in maniera ingannevole.

Alcuni comportamenti manipolativi:
Dire solo una parte di verità e nascondere il resto;
Essere oltremodo gentile con l’altro per ottenere qualcosa;
Mostrarsi debole così che l’altro si offra di agire al nostro posto;
Evitare l’altro o l’argomento deliberatamente.

Alcuni esempi di frasi manipolative:
- Non mi riguarda (passivamente, in modo che l’altro decida, per poi disprezzare quando le cose non funzionano)
- Se mi fossi amico davvero, tu ..(ricatto emotivo)
- Penso che tu dovresti…(dire all'altro cosa fare)
- E’ nel tuo interesse, è una grande opportunità per te (far credere di fare gli interessi dell’altro mentre in effetti si perseguono solo i propri)
- Lo farò, come sempre, se non lo faccio io non lo farà nessun altro ( fare il martire)
- Nessun altro pensa che sia una buona idea; sei l’unico che non l’ha fatto (esercitare una pressione sull'altro per farlo sentire isolato) 
- Non devi fare niente di speciale sabato, vero? Quindi mi puoi sostituire alla riunione ( mettere alle strette in modo che sia difficile dire di “no”)

E’ importante acquisire consapevolezza su questo stile, per non esserne vittima e anche, soprattutto, per migliorare la propria assertività.

Bibliografia: Giusti-Testi "l'Assertività"


Crea un sito web gratis Webnode