Problem solving
23.09.2014 13:06
Ciascuno di noi, vive dei momenti di difficoltà dai quali vuole uscire o desidera cambiare qualcosa della vita e di se stesso che non lo soddisfa più.
In questo caso la capacità di cambiamento implica l'abilità di trovare soluzioni e nuove opportunità.
Può essere utile conoscere che vi sono alcune tappe fondamentali che conducono alla soluzione di un problema:
1) RENDERSI CONTO CHE C'E' UN PROBLEMA, con la consapevolezza dei tuoi sentimenti come la rabbia, tristezza, preoccupazione. "Cosa sento in questo momento?".
2) IDENTIFICARE IL PROBLEMA, stabilendo in cosa consiste con precisione. Quindi dove e quando si manifesta, come agisco in concreto e cosa mi impedisce di risolverlo.
3) DECIDERE L'OBIETTIVO. Cosa vuoi ottenere? cosa vorresti cambiare? come vorresti andassero le cose?
4) INDIVIDUARE E VALUTARE TUTTE LE SOLUZIONI TENTATE fino ad ora. Quindi anche di tutti i tentativi fallimentari. A volte sono proprio le tentate soluzioni messe in atto ad alimentare il problema che si vorrebbe risolvere.
5) PENSARE A DIVERSE SOLUZIONI, con creatività. Fai una lista di tutto ciò che ti viene in mente per risolvere il problema, mettici anche ciò che ti può sembrare strano ed insolito.
Immagina anche la tua situazione ideale, ossia lo scenario che si presenterebbe una volta che il problema fosse stato pienamente risolto. Questo permette di visualizzare la soluzione e porta ad un atteggiamento positivo!
6) PENSARE ALLE CONSEGUENZE. "Cosa accadrebbe se io facessi così?".
7) SCEGLIERE LA SOLUZIONE MIGLIORE, basandoti sulla facilità/difficoltà di realizzazione e conseguenze.
8) FARE UN PIANO GRADUALE. Come farebbe uno scalatore, a piccoli passi, e definendo tutto il percorso necessario per arrivare alla vetta e quindi all'attuazione del risultato.
9) AGGIUSTARE PROGRESSIVAMENTE IL TIRO. Affronta tutti i cambiamenti che si presentano via via in itinere fino a giungere alla soluzione stabilita.
10) VERIFICA DELLA SOLUZIONE. Controlla se il problema si è risolto, se il piano non ha funzionato cerca di capire il motivo e individua la tappa che puoi aver sbagliato.
Questa strategia ha il vantaggio di migliorare il rapporto con gli altri, attenuando la rabbia o frustrazione e creando maggiori occasioni di soddisfazione personale.
Bibliografia: D'Zurilla, Goldfired. Problem solving and behavior modification.