Perché le farfalle nel mio sito
Le varie fasi di crescita che contraddistinguono l’esistenza della farfalla la vedono passare dall’uovo, da cui nasce il bruco che poi diventa pupa (o crisalide) ed infine l’ultimo stadio che le consente di librarsi in volo portando sulle sue ali meravigliose combinazioni di colori.
Il processo di trasformazione che suggerisce la farfalla è teso al raggiungimento di una dimensione d’ordine superiore.
Essa ci insegna a trasformare la nostra vita consapevolmente, a creare nella realtà situazioni del tutto nuove, a realizzare i nostri desideri più profondi.
Ogni metamorfosi possiede un suo ordine.
Lo sviluppo della farfalla possiamo considerarlo come metafora della nostra auto-realizzazione.
Nella fase dell’uovo essa rappresenta l'emergere di un bisogno, di un'idea; lo stadio di bruco il momento in cui si decide se il bisogno può essere soddisfatto, se l'idea va realizzata oppure no; come bozzolo evoca l’introspezione, entrare in pieno contatto con noi stessi per integrare questa idea nel nostro essere interiore. Infine la nascita della farfalla e con essa l'emergere di una nuova realtà, la sintesi di una rinascita.
Il processo richiama la capacità di accettare i cambiamenti, di superare con successo fasi ed eventi della vita.
E’ anche simbolo della libertà che può essere conquistata liberandoci dalla prigione delle convinzioni e dei comportamenti falsi e disfunzionali.
Questa creatura è anche tanto fragile da poter essere lacerata da una gocciolina di pioggia, emblema quindi di fragilità umana, fisica e morale.
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti,
per questo il suo breve tempo le basta
Rabindranath Tagore
Argomento: Perché le farfalle nel mio sito
Nessun commento trovato.