Com'è la tua autostima?

12.03.2014 20:17

AUTOSTIMA COUNSELING

Intanto cosa vuol dire autostima? Credere nelle proprie capacità, essere contenti e soddisfatti di sé, essere sicuri nel prendere decisioni, non dubitare dei propri punti di forza in ogni contesto. Anche avere "amor proprio" ossia una forte consapevolezza della propria dignità. E ancora, affermazione di sé, nel senso di difendere, con gli altri, i propri punti di vista e interessi. Questi i significati fondamentali.

Le persone con bassa autostima non valutano se stesse con obiettività e tendono a percepirsi in maniera distorta, minimizzando le proprie qualità e doti e ingigantendo i propri difetti. La conseguenza di questa distorsione è un forte senso di inadeguatezza, che può agire in diversi ambiti della propria vita, da quello relazionale a quello lavorativo.

Quali quindi i disagi dovuti alla mancanza di autostima? Mancanza di consapevolezza (corpo, emozioni, pensieri, limiti, pregi, desideri, bisogni , obiettivi, successi, insuccessi…),dipendenza dall’approvazione altrui, mancanza di assertività ,senso di colpa, senso di solitudine e isolamento, perfezionismo eccessivo, senso del dovere o senso del dovere inesistente, inadeguatezza, indecisione, insicurezza, insoddisfazione, procrastinazione, rabbia, rancore, preoccupazione, inquietudine, paure, ansia, vittimismo, lamentarsi, giustificarsi incessantemente, controllo eccessivo di sé e dell’ambiente o controllo inesistente, senso di impotenza, aggressività, passività, accuse, rifiuti, possessività, gelosia, aspettative.

Visto quanti? Vi siete ritrovati in alcuni di essi?  Tranquilli a nostro favore c’è che l’autostima è un fattore dinamico e può essere migliorata!

Per migliorare l’autostima è necessario quindi valutare le proprie qualità, i punti di forza e i limiti in maniera realistica. Il primo passo per acquisire fiducia e rispetto di se stessi consiste nell’ampliare la propria consapevolezza, riappropriandosi del proprio mondo di bisogni e desideri.

Il Counselor può accompagnare il cliente in un percorso di rivalutazione del proprio valore, partendo dal presupposto che le risorse sono già all'interno dell'individuo.

Credere in se stessi  fortifica, incoraggia, è motivante. Ci aiuta a superare gli insuccessi e gli errori che inevitabilmente affrontiamo nel nostro cammino consentendoci di trovare la forza dentro di noi e guardare avanti con rinnovato ottimismo.

 

 

 

Argomento: Com'è la tua autostima?

Nessun commento trovato.

Nuovo commento