Qui e ora. Come vivi il tuo presente?

09.03.2014 12:46

“Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà…. C’è un detto : ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono, per questo si chiama presente” da Kung Fu Panda

 

Divertente questo film e questo spezzone è poesia.

Cosa vuol dire vivere nel qui e ora ? Ciò é possibile in quest’epoca con ritmi frenetici, improntata alla velocità e finalizzata al risultato finale?

Importante è non fraintendere. Vivere il presente non vuol dire vivere “alla giornata” senza pianificazione futura, anzi è proprio nel qui e ora che programmiamo il nostro futuro e che abbiamo il potere della scelta e delle azioni.  E’ adesso che puoi concentrarti a fare il meglio che puoi.

Il presente è una possibilità di essere dentro il fluire dell’essere, senza i “se fossi” e i “dovrei”.

Ma concretamente come posso non rifugiarmi in un passato malinconico o abbandonare le  pre-occupazioni? Sviluppando la  consapevolezza di quello che sto facendo ora, della motivazione che mi spinge. In questo momento sto  facendo quello che desidero?

Infatti è qui-e-ora che possiamo diventare consapevoli di tutte le nostre scelte e vedere il nostro comportamento con maggiore chiarezza. Ed è proprio la consapevolezza delle nostre azioni ed emozioni che ci rende liberi di scegliere e non più “prigionieri” di pensieri disfunzionali che ci portano a ripetere i medesimi errori. La consapevolezza ci permette inoltre di cogliere le opportunità che ci si presentano davanti :

io sono cosciente di ciò che mi accade, della motivazione che mi porta ad agire in un certo modo, delle mie modalità comportamentali  e posso quindi fare delle scelte libere .

Alcune delle domande utili da porci possono essere:

Cosa sto facendo qui e ora? Cosa sto sentendo qui e ora? Cosa voglio qui e ora?  Cosa sto evitando? Come ho scelto di vivere qui e ora?

Argomento: Qui e ora. Come vivi il tuo presente?

Il qui ed ora

Data: 11.03.2014 | Autore: Elisabetta

Complimenti per il sito! Ciò che vorrei aggiungere è che dovremmo imparare a diventare osservatori di noi stessi per rimanere nel qui ed ora. Inoltre tra le domande credo che la più importante sia "cosa sento adesso?" "In quale parte del corpo registro l'emozione di ciò che sto vivendo?" ciao

R: Il qui ed ora

Data: 11.03.2014 | Autore: Fiamma

Grazie Elisabetta, sono contenta che ti piaccia. Sì brava, osservarsi!
La Consapevolezza in ambito gestaltico significa “comprensione” non solo a livello cognitivo, ma anche a livello sensoriale e emotivo.
Le domande che ho suggerito fanno parte della tecnica gestaltica chiamata "Continuum di consapevolezza" che consente alla persona di essere costantemente attenta e presente al flusso delle proprie sensazioni e sentimenti.

Nuovo commento


Crea un sito web gratis Webnode